Ascoltare il cliente, rispondere con qualità, semplificare. È da sempre il cuore della visione di TEKNOMEGA, un’Azienda che da oltre vent’anni opera nel settore della componentistica elettrica e industriale, con una crescita organica costruita passo dopo passo. Ce lo racconta Mauro Brioschi, Marketing Manager dell’Azienda.
“Il nostro lavoro” – spiega – “è sempre stato orientato a soddisfare le richieste del cliente a 360 gradi: sia dal punto di vista tecnico che relazionale. Non abbiamo mai cercato formule magiche. La nostra forza è nel fare bene le cose semplici, con precisione e coerenza”.
Negli ultimi anni, TEKNOMEGA ha iniziato a ragionare anche sul proprio modo di comunicare. La nuova fase dell’Azienda passa infatti anche da un’evoluzione digitale e narrativa: il lancio del blog TEKNOMEGA rappresenta il primo tassello visibile di questo nuovo approccio.
“I clienti oggi si aspettano contenuti chiari, concreti, utili. Lo vediamo da quello che fanno già molti nostri partner e fornitori. E poi” – prosegue Mauro – “penso sia giusto che un’Azienda come la nostra, che ha una bella storia da raccontare, lo faccia. Con umiltà, partendo dalla competenza, certo, ma anche con consapevolezza. Non per autocelebrarsi, ma per essere utile. Per aiutare il mercato a capire meglio cosa succede. Anche solo raccontare una soluzione tecnica in modo semplice può permettere a prospect e distributori di comprendere i vantaggi che offre e le sfide che permette di affrontare, unendo informazione ed educazione su questi temi”.
La visione editoriale è già definita: metà dei contenuti sarà dedicata a scenari e temi di mercato (come la crescita del fotovoltaico, le configurazioni nei quadri elettrici, gli errori ricorrenti negli impianti), l’altra metà a casi concreti, progetti realizzati, prodotti spiegati nel dettaglio.
“Il blog sarà uno spazio di servizio, come tutto quello che facciamo. Un punto di riferimento per chi cerca risposte veloci, spiegazioni chiare, esempi concreti. Se poi come speriamo saremo in grado di coinvolgere il nostro pubblico, considereremo i feedback della community per fornire contenuti sempre più in linea con le sue aspettative e le sue necessità”, approfondisce Brioschi.
Accanto al blog, ci saranno contenuti pubblicati regolarmente anche su LinkedIn, il canale digitale preferito da clienti e tecnici del settore, secondo quanto emerso dalle ricerche svolte.
Il tono sarà coerente con lo stile TEKNOMEGA: tecnico, diretto, senza eccessi promozionali. L’obiettivo è creare un contenuto che sia, al tempo stesso, utile al cliente e alla forza vendita, come una sorta di estensione digitale della relazione umana.
Il progetto di content marketing, è stato pensato fin dall’inizio per essere scalabile e internazionale. In questa prima fase, i contenuti saranno in italiano, ma il framework è già pronto per un’estensione verso i mercati esteri. Si partirà da una dozzina di articoli tra il 2025 e il 2026, ma l’obiettivo di lungo periodo è più ambizioso.
Fondata nei primi anni 2000, TEKNOMEGA è una realtà manifatturiera con sede in Italia e vocazione internazionale, che oggi impiega circa 65 persone. La sua offerta si articola in tre divisioni principali: sistemi per la distribuzione elettrica, soluzioni di fissaggio industriale e una gamma completa per il settore fotovoltaico. Come emerge chiaramente dal confronto con i nostri clienti, TEKNOMEGA si differenzia dalla concorrenza perché oltre a svolgere il ruolo di rivenditore, contribuisce a progettare e adattare i propri prodotti alle esigenze dei clienti, forte della sua ampia gamma. In questo modo può offrire maggiore flessibilità, supporto tecnico personalizzato e una filiera di valore.
“Siamo partiti con una divisione legata alla distribuzione elettrica, poi siamo cresciuti nel fissaggio industriale, e infine nel fotovoltaico, che oggi è un ambito sempre più strategico per noi. Questa evoluzione non è nata da una moda, ma da un dialogo costante con i nostri clienti”, racconta Mauro: “Ci siamo sempre mostrati proattivi nel declinare le nostre soluzioni alle esigenze che ci venivano presentate ampliando e adattando la nostra offerta grazie alla competenza dei colleghi”.
Oggi, il terreno di gioco è cambiato: non è più sufficiente essere un fornitore, è necessario assumere il ruolo di consulente nei confronti dei clienti.
Ed è proprio questo legame col cliente che sembra definire l’identità più autentica dell’Azienda. Nelle parole di Mauro, torna spesso il riferimento al “fare bene”. Non uno slogan, né una tagline per un’operazione commerciale, ma una filosofia quotidiana. A questo si aggiunge una visione internazionale concreta: TEKNOMEGA opera da anni oltre i confini italiani ed europei, in mercati dove l’affidabilità, la tempestività e la qualità tecnica sono determinanti.
A livello organizzativo, le tre divisioni si distribuiscono in modo omogeneo. L’Azienda ha infatti scelto di diversificare le proprie aree di attività, mantenendo un bilanciamento funzionale tra le anime che la compongono. Ognuna delle linee di prodotto dialoga con un target specifico: partendo da una solida competenza di base, questa diversificazione ha permesso a TEKNOMEGA di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato, mantenendo una solida base tecnica e produttiva.
“Ci teniamo a rimanere presenti in tutte le fasi del rapporto, anche dopo la vendita. È lì che si costruisce la vera fiducia: sia quando le cose procedono senza intoppi e i progetti si realizzano ‘naturalmente’, sia quando emergono nuove sfide e nuovi ostacoli”.
Una posizione che trova conferma anche nelle chiacchierate e nei commenti dei clienti dell’Azienda raccolti negli ultimi mesi. “Che si tratti di distributori, installatori o clienti finali, le parole che ricorrono con maggiore frequenza sono ‘affidabilità’, ‘supporto tecnico’, ‘correttezza’, ‘risposta veloce’: commenti che ci rendono orgogliosi e che riflettono il nostro posizionamento, capace di unire la solidità organizzativa alla prossimità relazionale”.
Storicamente, il rapporto con il mondo della distribuzione elettrica ha rappresentato per TEKNOMEGA una leva fondamentale di crescita. “È attraverso questi canali che l’Azienda ha consolidato la propria presenza sul territorio”, continua Mauro, “grazie a un modello di relazione basato, ancora una volta, sulla fiducia reciproca e sul dialogo diretto. Il contributo di figure come i responsabili commerciali per area, capaci di ‘toccare con mano’ progetti e soluzioni, è stato decisivo per costruire credibilità e vicinanza”.
“Siamo un’Azienda che lavora bene da tempo – conclude Mauro – e vogliamo continuare a raccontare questa storia di crescita. In modo semplice, concreto e coerente con chi siamo. Non sarà una rivoluzione, ma un’evoluzione naturale. Una continuità, che rafforza tutto il resto”.
E a sentire la direzione che sta prendendo TEKNOMEGA, non è solo un buon proposito, ma il naturale proseguimento di un percorso solido. Un nuovo capitolo costruito come i precedenti: facendo bene le cose giuste.