Loading...

Su di noi

Chi siamo

Ciò che ci rappresenta

News

Soluzioni per

Home

Cataloghi

Contatti

Cookie Policy

Privacy Policy

N°REA:MI-1733959|CF-PIVA:IT04232250961|Cap.sociale:119.000,00
INCENTIVI PER IL DIPENDENTE? TEKNOMEGA “DRITTO” ALLE AGEVOLAZIONI!

In Italia esistono diversi bonus per il lavoratore dipendente ma, spesso, le persone non ne sono a conoscenza a causa della confusione riguardo le modalità, i requisiti e le scadenze.  Il rischio, causato da questa impervia burocrazia, è che si rinunci (senza neanche saperlo) a quelli che possono essere aiuti economici non indifferenti. 

Per permettere ai suoi dipendenti di accedere ai benefici previsti, TEKNOMEGA ha messo a disposizione Dritto: una piattaforma digitale che consente di riscuotere tutte le agevolazioni di welfare pubblico, aumentando di conseguenza i benefits dei suoi collaboratori. 

Con “Dritto”; TEKNOMEGA mette a disposizione così una panoramica chiara, aggiornata e customizzata di quelli che possono essere i diritti attesi. 

L’obiettivo aziendale è quello non solo di informare, ma anche di risolvere eventuali dubbi chiedendo solamente la compilazione di un breve questionario coi propri dati personali.  

“Dritto” mostra molteplici incentivi statali utili in diverse situazioni come: 

  • BONUS ISTRUZIONE”. Il percorso educativo è una sfida per tutti, ma con Dritto può sembrare meno complesso offrendo, ad esempio, agevolazioni per gite, mensa o scuolabus. 
  • BONUS SALUTE”.  La salute è la cosa più preziosa che abbiamo, Dritto offre agevolazioni statali e garantisce una serie di misure alla portata di tutti, come detrazioni per spese e visite mediche, esenzioni per patologie croniche, età e reddito e prevenzione gratuita per i minori. 
  • BONUS TRASPORTO”. Il trasporto è una delle voci che più incide nel bilancio familiare; esistono, però, agevolazioni come quello per disabilità, che permette loro l’acquisto di un veicolo. 
  • BONUS GENITORIALITA’”. Dritto propone incentivi pubblici come detrazioni per figli a carico di più di 21 anni, una specifica carta acquisti per chi ha figli minori di 3 anni, o ancora un’ indennità di maternità/paternità per chi è in gestione separata. 
  • BONUS CASA”. È possibile ricevere aiuti economici inerenti ad affitti o acquisti di immobili per sé o per i propri cari. Lo Stato può aiutare attraverso agevolazioni fiscali sulla prima casa, offre una detrazione del 19% sugli interessi sul mutuo, oppure un Fondo di garanzia mutui prima casa. 
  • SISMA BONUS”. Permette di mettere in sicurezza le abitazioni contro i terremoti. 

In media ogni persona può ottenere 980 € in welfare pubblico. Un buon risparmio, oltre che estremamente semplice.  

Tutto ciò solo con DRITTO!