Loading...

Su di noi

Chi siamo

Ciò che ci rappresenta

News

Soluzioni per

Home

Cataloghi

Contatti

Cookie Policy

Privacy Policy

N°REA:MI-1733959|CF-PIVA:IT04232250961|Cap.sociale:119.000,00
Cosa vuol dire certificare un sistema di fissaggio di un impianto fotovoltaico? Che differenza c’è tra documento tecnico e certificazione?

LA RICHIESTA DEL CLIENTE:

Spesso ci viene chiesto se, per i sistemi di fissaggio fotovoltaici, emettiamo una CERTIFICAZIONE.

LA NOSTRA RISPOSTA:

TEKNOMEGA effettua accurati calcoli tenendo conto dei carichi previsti dalle Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018), garantendo la stabilità delle strutture, che non devono SOLLEVARSI, RIBALTARSI NÈ SCORRERE.

TEKNOMEGA fornisce evidenza dei calcoli effettuati in un documento tecnico che viene gratuitamente fornito a corredo dell’offerta economica.

La certificazione invece è un documento su richiesta e a pagamento redatto da un Ingegnere iscritto all’albo, di parte terza, che appunto certifica che la struttura dimensionata, fornita e installata è idonea ad assorbire i carichi massimi (calcolati secondo NTC2018) in totale sicurezza ed in rispetto delle normative strutturali vigenti.

TEKNOMEGA certifica per tutte e 3 le prove necessarie!

Poiché la certificazione di parte terza copre anche la parte di installazione, essa può essere rilasciata solo ad installazione avvenuta previo invio di documentazione fotografica.
Tutti gli impianti dimensionati da TEKNOMEGA sono calcolati secondo norme e quindi certificabili senza modifiche.