All’inizio del 2025, TEKNOMEGA ha ufficialmente intrapreso il percorso per la redazione del proprio Bilancio di Sostenibilità, in collaborazione con OLLUM – azienda di consulenza specializzata nel settore.
Un’iniziativa strategica che segna l’impegno dell’azienda verso una crescita sempre più consapevole e responsabile.
Obiettivo del progetto? Misurare e comunicare in modo chiaro l’impatto ambientale, sociale e di governance (ESG), allineandosi agli standard internazionali GRI ed ESRS, in conformità con la direttiva europea CSRD.
Il primo step è stato il calcolo della materialità, che ha permesso di identificare i temi ESG più rilevanti per TEKNOMEGA e i suoi stakeholder.
Tra questi:
- Ambiente: impatti e circolarità dei prodotti
- Sociale: inclusione, sicurezza e crescita professionale
- Governance: certificazioni, formazione ESG e trasparenza
A giugno è stato presentato internamente il Piano di Sostenibilità, ora disponibile sul sito aziendale per tutti gli stakeholder.
Il documento definisce il perimetro di analisi, le priorità strategiche e le azioni concrete che guideranno l’azienda nel percorso di sostenibilità.
Questo è solo il primo passo: l’obiettivo è arrivare alla redazione del Bilancio di Sostenibilità nel 2026, consolidando un approccio evolutivo e rigoroso che accompagni TEKNOMEGA nelle sfide industriali, ambientali e sociali dei prossimi anni.